22 ottobre Concerto musica medievale “Syrenarum Ensemble”
2015
12 gennaio 2015 Proiezione documentario per serata con Associazioni
19 novembre 2015 Presentazione Archivio audiovisivo di Capriasca e Val Colla nella sala comunale di Sonvico
12 giugno – 5 luglio 2015 Mostra Margaret Perucconi
2014
4 giugno 2014 Nev e nós opere calligrafiche di Manuela Ferretti
11 giugno 2014 Conferenza di Enzo Pelli artista calligrafo
novembre 2014 Incontri per futura collaborazione con ACVC (Archivio Audiovisivo di Capriasca e Valcolla)
2013
20 aprile 2013 Apertura della mostra un cimitero esposto
6 maggio 2013 Conferenza di Guenda Bernegger “Per andarmene con dei bei piedi”
5 giugno 2013 Conferenza di don Sandro Vitalini “Vivremo per l’eternità?”
15 giugno 2013 “Pasta Madre” Meditazione semiseria sul pane quotidiano – Teatro popolare Europeo di Torino
28 agosto 2013 Visita guidata all’Archivio audiovisivo di Capriasca
28 settembre 2013 Conferenza di Paolo Maiullari”La doppia sepoltura nelle culture dayak del Bormeo” e visita guidata del Museo delle Culture di Lugano.
10 ottobre 2013 Conferenza di Fabio Merlini “Morte e risurrezione degli oggetti. E la vita?”
26 ottobre 2013 Presentazione da parte degli Amici del Torchio della pubblicazione “Sonvico: un cimitero esposto”
8 novembre 2013 Proiezione del film “Departures”
2012
24 marzo 2012 Mostra fotografica di Simona Bassi
31 marzo 2012 Escursione ornitologica con FICEDULA
10 maggio 2012 Presentazione volume “La Malva tücc i maa i a calma”
8 luglio 2012 Escursione botanica alla Fojorina
2 giugno 2012 “Encuentros” mostra Claudio Taddei e Wilma Ghidossi-Genasci
10.6.2012 Visita casa museo Luigi Rossi
2011
28 maggio – 11 giugno “Io cerco, tu offri, egli scambia, noi collezioniamo, voi restaurate, essi …. a volte tornano” Mostra di raccolte improbabili con scambio di oggetti di uso comune.
Spettacolo con il gruppo “I Confabula”
17 settembre – 2 ottobre Manifestazione Enogastronomica
Mostra “Decorazioni in tavola”
Serate culinarie presso l’Osteria Unione da Davide” con i ricettari degli Amici del Torchio.
22 ottobre – 20 novembre J’ai rêvé d’un cirque” mostra fotografia di Anna Meschiari.
Spettacolo di Mario Camani
2010
18 settembre – 3 ottobre Manifestazione “Il castello incartato” Percorso narrativo di favole e leggende con il gruppo Intrecciafole
Mostra di illustrazioni di Rosy Gadda Conti
Concerto per arpa di Chiara Pedrazzetti
14 ottobre Incontro con il prof. Claude Ambroise, curatore dei testi dello scrittore Sciascia.
2009
5 aprile Presentazione del film “Nanuk lêschimese”
17 maggio – 7 giugno Luca Minotti “Globo 2”, scultura meccanica movimentata dal fuoco e fotografie “Ex Monteforno”
Incontro con Silvano Toppi ” Il capitale che mangia il lavoro?”
Conferenza e discussione “Giù le mani” proiezione del documentario di Danilo Catti e dialogo sullo sciopero delle Officine di Bellinzona
Fabio Merlini “L’epoca dell’efficienza insignificante, meditazione della vita antiquata”, conferenza e discussione
3 – 18 ottobre “Dipingere che passione” mostra collettiva di pittura: Alba Piazza, Evelyne Quinn, Andrea Seddio, Marinella Soldati e Yldo Soldati, artisti di Sonvico.
2008
30 agosto “Un ponte per…” giornata di inaugurazione del Ponte dro Murin, restaurato.
14 ottobre presentazione del libro “La settimana prossima, forse” di Alberto Nessi
2007
21 aprile – 6 maggio “Tra mito e natura” mostra dell’artista Luca Pagnamenta
18 settembre Spettacolo di Moira Dellatorre ” Lag sfondao”
24 settembre “La pietra” mostra dello scultore Fabio Masdonati
10 – 25 novembre Non solo di vetro” esposizione di bottiglie scultura dell’artista di Mariangela Zambelli
novembre 2007 Due serate gastronomiche organizzate all ‘ Azienda vitivinicola San Matteo a Cagiallo.
“Sonvico brucia” Esposizione carro pompieri in uso nel secolo scorso a Sonvico. Mostra per gli allievi delle scuole elementari di pannelli didattici sugli incendi boschivi (CDC Bellinzona)
“Storia e gestione degli incendi boschivi in Ticino”
19.11.2007 Conferenza Marco Conedera, WSL Istituto Federale di Ricerca, Gruppo Ecosistemi insubrici, Bellinzona.
2006
9 -25 giugno “Un tram che si chiama…. nostalgia…” 100 anni in immagini, documenti, fotografie, ricorsi della ferrovia Lugano-Cadro-Dino
20 ottobre “3 modi per dire passione” mostra di Patrizia Ferrari – Cristina Borsari – Fabia Schacher
14-24 e 25 ottobre Giornata della mela con conferenza di Isabella Della Ragione e laboratorio del gusto Slow Food
Serate culinarie con le ricette dei quadernetti degli Amici del Torchio “Mele e pere””
2005
12 – 24 marzo “Nascere” mostra dell’artista Aziz Elhihi
3 – 17 giugno “Sguardi” mostra (come vedono Sonvico 8 ragazzi della CSIA di Lugano)
“Di vita e di pieve” Franco Ferrari e Carlo Inselmini raccontano storie di gente comune attorno al fuoco….
“Le forze del male dei Denti della Vecchia” primo film di Nicoló Mariani, studente della seconda media di Pregassona
4-16 settembre “..fotografando la musica…” esposizione di un gruppo di ragazzi e ragazze del corso di fotografia di Michou Manzolini
10-27 novembre “Viaggio nei nomi” mostra che illustra alcune attività legate a i nomi, nell’ambito della presentazione del volume del repertorio Toponomastico Ticinese
2004
8 maggio – 30 maggio Mostra “La pianta officinale nella tradizione alpina” a cura di Giulia Poretti
“I cinque mercoledì della fitoterapia” ciclo di conferenze sul buono e cattivo uso delle piante officinale con la Scuola Alpina di Scienze della Vita
18 giugno – 4 luglio “Viaggio al centro della Terra” minerali, fossili e dipinti dell’artista Edy Mottini
25 settembre – 10 ottobre “Atocha” mostra dell’artista Laura Fumagalli , Muzzano-Madrid
2003
13 aprile La Santa casa Lauretana a Sonvico – Storia di un restauro
17 maggio – 9 giugno “Il creato” esposizione di Mirto Canonica
15 novembre – 7 dicembre Esposizione Mara Zabarella, illustrazioni e schizzi
“Patapam & Patapum” una fiaba raccontata e suonata da Silva Zabarella e Michele Colombo
2002
3 maggio Visita guidata all’esposizione “I riti e le stoffe. Vesti liturgiche e apparati processionali nel Canton Ticino dal XV al XIX secolo” , Pinacoteca Züst di Rancate (in collaborazione con la Parrocchia di Sonvico)
1 giugno “Un regal dro cör per ro cör”: presentazione della raccolta di poesie di Guido Soldati …
1 giugno / 16 giugno … ed esposizione al Torchio della mostra curata dal “Re di fiori”
2001
27 aprile “Biodiversità”: conferenza del prof. Guido Cotti e di Sabine Lanfranchi di Pro Specie Rara
27 settembre / 26 novembre RA CASTÉGNA LA G’HA NA CÓA E L’È DE QUEL CHE RA TRÓVA (in collaborazione con diversi enti)
27 settembre Giornata dedicata ai bambini delle scuole comunali
30 settembre Inaugurazione ufficiale dello “spazio ricreativo” realizzato con materiali naturali e legno di castagno
11 ottobre Conferenza: “Sviluppo sostenibile: una riflessione e una proposta”, con Lavinia Sommaruga e Marco Conedera
14 ottobre Raccolta comune delle castagne con l’AGSD
20 ottobre Cargá ra gráad
10 novembre … e batt i casctégn.
19 e 26 novembre Serate gastronomiche a base di castagne
20 dicembre Fiaccolata natalizia con musica e panettone (in favore della nuova Cooperativa di Dino)
2000
16 settembre / 1 ottobre Mostra: “Acqua, fuoco, cielo e terra”, con Dina Moretti, Delio Monti, Penelope Margaret Mackwort-Praed e Gianmarco Torriani
14 ottobre Presentazione del libro di Ivano Fosanelli, “Verso l’Argentina” , Locarno, Dadò, 2000, con la prof. Teresa Isenburg, il prof. José Manuel Lopez e il regista Bruno Soldini
14/29 ottobre Mostra: “Verso l’Argentina”
22 dicembre 2000 Fiaccolata natalizia con musica e panettone (in collaborazione con Assemblea genitori, a favore dei restauri Santa Casa Lauretana)
1999
15 maggio Visita accompagnata alla chiesa di San Giovanni Battista con l’arch. Dario Galimberti e Anne Sassi
15 maggio Concerto dei Canterini di Lugano e del coro La chanson des 4 Saisons (a favore dei restauri)
9 giugno Teatro in piazza: “CAS e AVS”, commedia dialettale di Armida Ryser-Demarta, (in collaborazione con il Festival dei Festival della Montagna)
12 giugno Inaugurazione sentiero storico naturalistico “ACQUA, FUOCO, CIELO E TERRA” (lungo il sentiero bancarelle e assaggi, attività creative, esposizione di rettili e di lavori dei bambini delle scuole comunali, aperitivo, parte ufficiale, musica e pranzo)
22 dicembre 2000 candele al torchio (vendita del Panón a favore del Sentiero storico naturalistico)
1998
6 agosto Concerto in piazza: “Nanae Mimura – marimba
17 ottobre / 8 novembre Mostra: “Anita Spinelli”
6 novembre Conferenza sulla coltivazione di piante medicinali (dr. Conti, ing. Jermini, dir. Airoldi, ing. De Giorgi)
18 dicembre Fiaccolata con lanterne (vendita Panón a favore dei restauri della chiesa parrocchiale)
1997
7 / 23 marzo Mostra “Gianni Poretti artista del vetro”
26 aprile / 19 maggio Mostra Nena Airoldi-Ciuti
6 settembre Spettacolo in piazza: “Il sopra e il sotto della borghesia”, con Graziano Ballinari
4 e 5 novembre 1997 “Pan e nóos mangià da spóos”: serate culinarie a base di noci
22 novembre / 8 dicembre Mostra: “San Giovanni Battista in restauro”
Esposizione sala del Consiglio comunale di opere di Gianni Visani 20 dicembre Visita guidata all’Archivio parrocchiale con Danila Nova23 dicembre Concerto di Natale della Corale Valmaggese (a favore dei restauri della chiesa parrocchiale)
1996
26 aprile / 19 maggio Mostra “Antonio Lüönd e Eftim Eftimovski”
16 giugno Passeggiata con R.Balemi :“Una farmacia domestica sul Sentiero storico naturalistico”
16 giugno Serata al Torchio delle noci: “Diapositive sulle erbe della regione”, presenta R.Balemi
9 novembre Inaugurazione della mostra permanente sul noce al Torchio (distribuzione di 50 alberelli di noce)
8 dicembre Concerto di Natale con gli allievi della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana
1995
5 / 28 maggio Mostra: Stefano Donati “La colonna rostrata”
26 agosto Diapositive: “Sonvico Hong Kong 9000 km in bicicletta”
23 settembre Mani e fili fanno teatro “VIII edizione Premio Vincenzo Falchetto” (spettacoli, premiazione, mostra di burattini e marionette, percorso storico-fantastico, musica,…)
28 ottobre / 11 novembre Mostra: Collettiva di artisti dilettanti
1994
26 marzo / 17 aprile Mostra: Emilio Rissone al Torchio di Sonvico
19 maggio / 19 giugno Mostra: Matite in mostra (La più importante collezione europea di matite)
4 / 11 settembre Esposizione di modellismo ferroviario al torchio di Sonvico (in collaborazione con l’Associazione ferromodellistica Lugano)
10 e 11 settembre Vapore in piazza a Sonvico (diverse proposte)
1 / 30 ottobre Selvaggina e specie protette delle nostre regione (in collaborazione con la Società dei Cacciatori Pairolo)
8 ottobre Concerto “Scuola corale della cattedrale di San Lorenzo in Lugano” (in collaborazione con “Incontri musicali Capriasca e Val Colla”)
15 dicembre Racconti di Natale e musica con “La famiglia comasca”
1993
10 aprile / 1 maggio Mostra: Fornaci da calce: testimonianza della nostra civiltà artigiana
20 maggio / 13 giugno Mostra: Gianni Metalli al Torchio di Sonvico
4 settembre Spettacolo clownesco: Illi & Olli “Commedia à la carte”
10 settembre Conferenza con diapositive “I funghi della nostra regione” (dr. Emilio Testa e Alfredo Riva)
11 settembre Uscita: “Alla scoperta dei funghi della nostra regione”
21 dicembre Poesia e musica al Torchio: Musica e poesia per un augurio di Natale
1992
12/29 aprile Mostra: “L’uovo e il portauovo nella tradizione decorativa”
16 maggio Concerto gruppo Tibia “Ensemble di flauti di bambù”
12/15 giugno Mostra: Lettere degli emigranti: una testimonianza del nostro passato” (in collaborazione con le scuole elementari)
20 agosto / 12 settembre Collettiva di artisti dilettanti del nostro Comune
12 settembre Concerto in piazza: Marco Zappa Strings Tournée “1991 compagni di viaggio”
29 e 30 ottobre Serate culinarie sulla zucca
31 ottobre / novembre Mostra sulla zucca preparata dai bambini delle scuole comunali
31 ottobre Creiamo delle lanterne con le zucche (in collaborazione con il Gruppo genitori)
dicembre Musiche per il natale con il gruppo Magam
1991
26 gennaio Visita alle cantine Valsangiacomo
11 maggio / 2 giugno Atelier 3 A (Antonietta Airoldi, Aoi Huber-Kono, Anna Vannotti)
7 settembre Spettacolo in piazza: Gardy Hutter “Jeanne D’Arpo”
18 ottobre Conferenza sulla produzione della grappa con Cesare Valsangiacomo
28 novembre Giocattoli, creatività e riciclaggio: attività creative con i bambini delle scuole comunali
2/7 dicembre Giocattoli, creatività e riciclaggio: mostra al torchio
4 dicembre Giocattoli, creatività e riciclaggio: Conferenza del prof. Ferruccio Marcoli “C’è ancora spazio per il bambino creativo?”
20 dicembre Concerto natalizio con “I cantori di Pregassona”
1990
1 settembre Concerto di canto popolare con Pietro Bianchi e Mireille Ben
Dalla vite al vino: coltivazione, vinificazione e degustazione
27 settembre Conferenza ing. Luigi Colombi “La vite”
28 settembre Impariamo a degustare il vino con Cesare Valsangiacomo
4 ottobre La vinificazione con Cesare Valsangiacomo
novembre Mostra: Sonvico con gli occhi di ieri e di oggi “Cine-foto dilettanti Lugano”
8 dicembre Fabbrichiamo insieme una candela di cera d’api